Impegno Biologico
Una scelta per il futuro
La grande sfida dell’agricoltura del terzo millennio consiste nel far coesistere i moderni sistemi produttivi e le necessità di un ecosistema ambientale sempre più minacciato.
Una delle possibili risposte a questa esigenza è la conversione alle metodologie biologiche, basate sul rispetto di precise normative codificate che diminuiscono l’impatto dell’uomo e delle macchine sull’ambiente.
Il territorio modenese si trova al centro di una delle più importanti zone di produzione italiane: la pianura padana. Una caratteristica che lo rende sicuramente un territorio ricco e pieno di grandi possibilità economiche, ma che pone anche di fronte a importanti quesiti ecologici.
Per questi motivi, già da diversi anni, abbiamo compiuto delle scelte importanti, nel rispetto del territorio stesso e dei consumatori. Siamo state tra le prime aziende produttrici di aceto balsamico a decidere di realizzare un’intera linea di Aceti Balsamici di Modena IGP certificati Biologici. Questo comporta ovviamente una ricerca e degli investimenti maggiori in termini di ingredienti, processi produttivi e certificazioni, ma permette di ottenere prodotti di altissima qualità nel pieno rispetto delle normative del settore biologico a livello europeo.
Ma abbiamo deciso di fare un passo ulteriore.
La nostra convinzione che sia possibile trovare soluzioni produttive che non impattino negativamente sull’ecosistema, ci ha spinti ad andare ancora oltre.
Siamo orgogliosi di poter dire che ad oggi, infatti, siamo una delle pochissime aziende nella scena dell’Aceto Balsamico ad aver sviluppato una linea completa DEMETER, proveniente interamente dall’agricoltura biodinamica. Lo scopo del sistema biodinamico è quello di realizzare un’agricoltura in equilibrio con l’ecosistema terrestre attraverso pratiche di coltivazione basate sulla biodiversità.

Seguendo i dettami di questa metodologia, i terreni e le colture non vengono stressati da pratiche intensive, e vengono utilizzati solo concimi e fertilizzanti naturali, per non compromettere la composizione del terreno.
Si tratta in sostanza di conoscere a fondo il territorio e le sue caratteristiche, per imparare a gestire al meglio quello che la natura offre, senza volerla piegare a logiche di produzione di massa che si stanno rivelando sempre più insostenibili.
Queste nostre scelte sono certificate dal marchio Demeter, che attesta che i prodotti che lo possiedono sono derivati da terreni preparati e coltivati secondo il metodo biodinamico di agricoltura.
Per creare un futuro migliore, occorre fare scelte coraggiose nel presente.
Noi siamo pronti a fare la nostra parte.